Filiera
Semina
con seme controllato “certificato OGM”

Acquistiamo le materie prime da vivai accreditati presso la Regione Lombardia: tutte le piantine delle diverse varietà sono accompagnate da passaporto fitosanitario, certificazioni sanitarie e dichiarazioni OGM free rilasciate dalle ditte sementiere.
Ancora prima che maturi nel campo, ogni ortaggio ha una storia già tracciata (e sempre rintracciabile attraverso il numero dei lotti): è il viaggio compiuto da quando era seme a quando diventa pianta.
tRAPIANTO
automatico con macchine di ultima generazione
Il trapianto diretto in pieno campo o in serra avviene con l’utilizzo di macchine trapiantatrici all’avanguardia: vengono posizionate contemporaneamente le piantine ed un telo biodegradabile (biotelo) che permette di limitare l’insorgere di erbe infestanti e di eliminare l’utilizzo dei diserbanti. I trapianti avvengono continuamente, a seconda delle varietà, durante tutto l’anno.
pRODUZIONE

Nella fase produttiva rispettiamo il Disciplinare di Produzione Integrata, un sistema di produzione agro-alimentare che utilizza metodi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole.
Questi metodi sono volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel pieno rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici.
lAVORAZIONE
Nella fase di lavorazione e distribuzione seguiamo il piano di controllo HACCP.
Dopo essere stati raccolti sotto al coordinamento dell’OP Guidizzolo, i prodotti vengono portati nel magazzino aziendale coibentato a temperatura controllata dove poi verranno mondati e lavati, e confezionati in vari formati (sfuso, sacchetto aperto, sacchetto chiuso, vaschetta con film microforato o con film retraibile ecc.) a seconda delle esigenze dei clienti. Tutti i prodotti sono ripuliti dalle impurità e rispettano le condizioni igieniche adeguate per la vendita e il consumo.
tRASPORTO E SPEDIZIONI

Sotto il coordinamento dell’OP Guidizzolo a cui i nostri prodotti sono conferiti, i trasporti vengono effettuati con mezzi di trasporto propri, in ambito nazionale, e talvolta mediante ditte esterne specializzate.
I mezzi sono dotati di cassoni refrigerati o isotermici, per mantenere costante la catena del freddo in ogni passaggio, e tutti gli operatori sono sensibilizzati al controllo dell’igiene del mezzo al momento del carico.